Cheratina: cos’è e perché è importante per i capelli

Chissà quante volte il tuo parrucchiere di fiducia ti ha proposto di fare un trattamento alla cheratina presso il suo salone e tu hai accettato senza sapere esattamente cos’è e perché questa sostanza è così importante per i nostri capelli.

In questo articolo, finalmente, ti diciamo tutto quello che c’è da sapere sulla cheratina e perché dovresti usarla per mantenere sane, forte e in salute la tua chioma.

Cos’è la Cheratina?

La cheratina è un tipo di proteina fibrosa che, insieme al collagene, costituisce la struttura portante dei nostri capelli, della pelle e delle unghie. La sua struttura è costituita da una catena polipeptidica con struttura ad elica che può avere una consistenza sia molle (pelle, peli, capelli), sia dura (unghie e zoccoli negli animali).

Cheratina

Le catene di amminoacidi interagiscono tra loro, organizzandosi in strutture man mano sempre più grandi e complesse. Il suo compito è, pertanto, quello di proteggere i tessuti formando dei filamenti intermedi all’interno delle cellule epiteliali.

La salute delle nostre unghie, dei capelli e della pelle dipende, quindi, in larga parte, dalla quantità di cheratina presente nel corpo. La cheratina influisce anche sulla struttura dei capelli, rendendoli lisci, ondulati o ricci.

Nel regno animale, la cheratina si trova negli zoccoli, nella lana e nelle piume da cui può essere estratta e utilizzata per realizzare integratori, trattamenti e altri prodotti per la salute di capelli, pelle e unghie.

❓ Cos’èTipo di proteina fibrosa che, insieme al collagene, costituisce la struttura portante dei nostri capelli, della pelle e delle unghie
👍 ProdottiTrattamenti / Sieri / Shampoo
👍 BeneficiMigliora la salute dei capelli
🥇Dove si compraAcquista ora i migliori prodotti con cheratina in SCONTO.

Cheratina liquida

La cheratina non è una proteina facilmente solubile e questo spiega perché rimane intatta quando esposta a molte delle sostanze chimiche presenti nel nostro corpo quali sangue e succhi gastrici.

Le proteine della cheratina si basano, inoltre, sulla presenza di acqua per mantenere la loro dimensione e funzione complessiva. La lana animale, ad esempio, è piena di cheratina. Quando un maglione viene lavato in acqua fredda, le fibre della cheratina tendono ad ammorbidirsi e gonfiarsi. Quando invece è lavato in acqua calda, si restringe proprio perché le proteine della cheratina perdono la loro lunghezza quando alcuni dei suoi legami molecolari, sottoposti alle alte temperature, si rompono.

Esiste, tuttavia, la produzione di una forma solubile della proteina, detta appunto “cheratina liquida”, che viene usata prevalentemente per la cura dei capelli.

Proprietà della Cheratina

La cheratina può essere usata per migliorare la salute dei capelli. Le persone che usano questa proteina sulla chioma affermano di avere capelli più folti, sani e lisci. Agisce, infatti, levigando le cellule che si sovrappongono per formare le ciocche di capelli, rendendoli meno crespi, più facili da pettinare e più morbidi.

Cheratina: perché è importante per i capelli

Poiché la cheratina è l’elemento costitutivo strutturale dei tuoi capelli, l’uso di integratori, prodotti e altri tipi di trattamenti alla cheratina possono aiutare a rafforzare i capelli e renderli più sani.

Oltre che sulla salute del capello, la cheratina serve anche a l’elasticità: ecco perché un capello che contiene molta cheratina è più facile da mettere in forma durante la messa in piega.

Per poter, ad esempio, ottenere capelli ondulati anziché lisci attraverso la permanente, è necessario rompere i legami che sono tipici della struttura ad elica della cheratina. Il processo avviene però tramite l’uso di agenti chimici che possono danneggiare il capello.

Andiamo ora subito a vedere quali sono i possibili usi che di può fare della cheratina sui capelli.

Trattamenti alla cheratina da salone

I trattamenti alla cheratina da salone prevedono vari passaggi. Innanzitutto, viene applicata una crema contenente formaldeide. Una volta applicata la cheratina questa andrà lasciata in posa alcuni minuti prima di lavare e asciugare i capelli. La durata dell’effetto è di circa 8/ 10 settimane, dopodiché il trattamento andrà ripetuto.

Sieri, shampoo e balsami alla cheratina

Sieri, shampoo e balsami alla cheratina ad uso domestico non hanno certamente la stessa durata di un trattamento alla cheratina liquida in un salone, ma possono comunque essere aiutare a riparare i capelli danneggiati da tinture, uso di phon e piastre e altri trattamenti aggressivi.

Integratori di cheratina

Esistono oggi in commercio integratori alimentari cheratina sono disponibili in polvere e capsule. Il loro scopo è quello di agire dall’interno, stimolando la produzione di cheratina nelle fibre capillari.

Cosa può danneggiare la Cheratina?

Ci sono molti fattori che possono interferire con la normale produzione di cheratina nel corpo. Fra questi troviamo:

  • Trattamenti capillari troppo aggressivi come permanenti e tinture con ammoniaca;
  • Uso di phon e piastre troppo caldi;
  • Esposizione ai raggi UV;
  • Inquinamento atmosferico;
  • Contatto prolungato con acqua salata e cloro;
  • Uso di alcuni farmaci;
  • Ansia e stress;
  • Fumo di sigaretta;
  • Soffrire di alcune patologie di tipo ormonale.

Quando questo avviene il cuoio capelluto non è protetto e i capelli appaiono secchi, sfibrati, pieni di doppie punte e inclini a spezzarsi.

Ipercheratosi o eccesso di cheratina

Anche l’eccesso di cheratina, patologia che ricade sotto il nome di “ipercheratosi”, può provocare danni al corpo e alla pelle. Questa condizione si manifesta, in genere, come una risposta eccessiva dell’organismo ad un danno cutaneo.

Una delle forme più diffuse di ipercheratosi è la “cheratosi attinica”: si tratta di una condizione della pelle che provoca lesioni sul corpo simili a carta vetrata ruvida. Tali lesioni sono considerate un precursore del cancro della pelle perciò è importante farle controllare periodicamente dal proprio medico.

Migliori trattamenti per capelli alla cheratina

Ci sono ovviamente in commercio numerosi trattamenti ad uso domestico a base di cheratina ma non tutti sono ugualmente efficaci. Vediamo quali sono attualmente i migliori.

PhytorelaxLaboratories KERATINA Trattamento

Si tratta di un trattamento cheratinico anticrespo a base di cheratina liquida, che si fissa sulla fibra capillare e contrasta i segni del tempo del capello. PhytorelaxLaboratories è, quindi, un trattamento che nutre, rinnova e rinforza all’istante la qualità e la struttura dei capelli trattati e porosi.

Le molecole di cheratina vengono fissate al cuoio capelluto tramite il calore del phon e/o della piastra, migliorando all’istante l’aspetto dei capelli ricci, crespi e spezzati. Il prodotto, usato regolarmente prima della messa in forma, elimina le porosità e protegge i capelli dall’umidità i capelli migliorando la tenuta della piega ed ottimizzandone il colore.

Non contiene sostanze chimiche quali parabeni, petrolati e coloranti per cui può essere usato da tutti senza problemi.

Puoi acquistare PhytorelaxLaboratories KERATINA Trattamento cliccando qui.

Alama professionale riparazione/ristrutturazione Keratin Mask

Alama Professional Keratin Mask è una maschera ristrutturante per capelli venduta in una pratica confezione da 500 ml. Essendo a base di cheratina, il suo utilizzo assicura capelli sani, riparati e nutriti in poche applicazioni. Nutrendo il capello, la maschera agisce dall’interno, favorendo l’azione ristrutturante e protettiva.

L’uso di questo prodotto è davvero molto semplice: basta applicare una noce di crema sui capelli tamponati e pettinare. La maschera verrà poi lasciata in posa come un normale balsamo per 5 o 10 minuti prima di risciacquare. È possibile abbinare altri prodotti per la cura dei capelli di Alama Repair.

Puoi acquistare Alama professionale riparazione/ristrutturazione Keratin Mask da qui.

K-Cheratina – Maschera Ricostruzione

Ecco un’altra maschera per capelli a base di cheratina cui è associata un’azione acidificante, capace di rinsaldare la struttura del capello compattando la cuticola.

Grazie alla sua formula con cheratina liquida, K-Cheratina – Maschera Ricostruzione favorisce la ristrutturazione e la rigenerazione della fibra capillare. I capelli appaiono subito nutriti e rinforzati, riacquistando forza e morbidezza dalle radici alle punte.

Anche questo prodotto si usa come una qualunque altra maschera dopo lo shampoo ed è privo di silicone e parabeni. Oltre alla cheratina, sono presenti anche estratti naturali di sesamo ed olio d’oliva.

Per acquistrare in Sconto la K-Cheratina – Maschera Ricostruzione clicca qui.

Cheratina: le domande frequenti

Qual è il costo dei trattamenti alla cheratina dal parrucchiere?

I trattamenti alla cheratina eseguiti da un professionista in un salone variano di prezzo in base alla zona, alla marca del prodotto utilizzato e al listino generalmente applicato nel negozio. Questo oscilla comunque fra le 80 e le 160 € ad applicazione.

I trattamenti alla cheratina da salone hanno effetti collaterali?

I trattamenti alla cheratina da salone non sono innocui come quelli ad uso domestico poiché contengono formaldeide. L’uso di formaldeide in questi prodotti può quindi portare a problemi di salute, quali prurito e bruciore agli occhi, irritazione del naso e della gola, eruzioni cutanee e irritazione del cuoio capelluto. È stato inoltre dimostrato che l’esposizione prolungata alla formaldeide può avere effetti cancerogeni e teratogeni. Per questo motivo, le donne in gravidanza dovrebbero evitare di sottoporsi a trattamenti a base di cheratina. Lo stesso vale per le persone con sensibilità alla formaldeide o che soffrono di asma e problemi respiratori.

Cheratina Riepilogo

Conclusioni

I trattamenti alla cheratina, sia quelli ad uso domestico sia quelli effettuati presso un salone, hanno indubbiamente alcuni vantaggi. Applicando, infatti, prodotti a base di cheratina sulla cuticola dei capelli, questa risulta maggiormente protetta e sigillata, rendendo i capelli più lisci, morbidi e lucidi.

Tuttavia, è sempre consigliabile, prima di sottoporsi ad un trattamento alla cheratina, testare un po’ di prodotto su una piccola parte della cute per escludere reazioni allergiche.

Come consiglio generale, è sempre preferibile optare per trattamenti alla cheratina ad uso domestico che sono più leggeri e soprattutto privi di agenti dannosi e formaldeide, sostanza chimica cui sono associati anche effetti cancerogeni.

Puoi acquistare ora i migliori trattamenti alla Cheratina in SCONTO cliccando qui.