Miglior Siero Viso: la classifica dei top 5 del 2023

Gli esperti di cosmetica sostengono che, indipendentemente dal fatto che la tua beauty routine sia composta da dieci oppure due passaggi, ci sono due prodotti cui non puoi assolutamente rinunciare: la crema solare e il siero per il viso, chiamato anche “booster”. Quest’ultimo sarebbe, infatti, per avere una pelle levigata e fresca, priva di imperfezioni.

Andiamo quindi a vedere insieme nei paragrafi che seguono cos’è un siero viso, come funziona e quali sono i 5 migliori sieri viso oggi in commercio.

Cos’è un Siero Viso?

Un siero viso è un prodotto cosmetico contenente alte concentrazioni di principi attivi per la pelle.

Grazie alla sua speciale formulazione liquida o gel, i suoi ingredienti sono in grado di penetrare più in profondità rispetto ad altri prodotti, come ad esempio le creme idratanti, che presentano contenuti molto più densi e non riescono, per questo, ad avere una penetrazione altrettanto profonda.

Inoltre, a causa della maggiore concentrazione, i sieri in genere ci mettono meno tempo delle creme per vedere risultati visibili.

❓ Cos’èProdotto cosmetico contenente alte concentrazioni di principi attivi per la pelle.
👍 CaratteristicheIlluminante / Idratante / Antirughe
👍 TipologieFormulazione Liquida / Gel
🥇Dove si compranoAcquista ora i migliori sieroviso in SCONTO.

Siero Viso: come funziona

Un’altra cosa importante da dire è che il siero viso, rispetto agli altri prodotti cosmetici, offre la possibilità di avere risultati maggiormente mirati in relazione alle problematiche specifiche della propria pelle.

Questo è possibile grazie all’elevata concentrazione di principi attivi presenti all’interno e alla particolare formulazione a bassa viscosità che, come abbiamo detto, consente una penetrazione molto più profonda.

Molte donne si chiedono, però, perché non possono semplicemente sostituire il booster alla crema idratante, utilizzando così un solo prodotto (e spendendo, oltretutto, di meno).

Il motivo è semplice: anche se non esiste una regola ferrea, un siero, che è più leggero e più ricco di principi attivi utili alla pelle, va applicato in genere prima della crema idratante poiché questa contribuisce a “sigillare” le sostanze in esso presenti dentro la pelle, massimizzandone i benefici.

Caratteristiche del Siero per il Viso

La cosa più importante, quando si sceglie un siero per il viso, è avere ben presente il tipo di problema che si vuole prendere di mira. In base a quale sia la problematica da risolvere, così andrà scelto il prodotto più appropriato. Esistono, infatti, sieri viso o booster:

  • Illuminanti, che contengono in genere una combinazione di antiossidanti che combatte lo stress ossidativo della pelle;
  • Idratanti, a base spesso di agenti idratanti acido ialuronico, elastina e/o collagene;
  • Antirughe, contenenti invece retinolo che aumenta il turnover cellulare e leviga la pelle;
  • Antimacchia, arricchiti di sostanze che aiutano a schiarire la pelle come acido lattico o acido glicolico;
  • Specifici per pelli a tendenza acneica, a base spesso di acido salicilico o altre sostanze come la niacinamide (una forma di vitamina B3), che possiede proprietà antinfiammatorie e dunque è utile per ridurre al minimo l’irritazione e lenire la pelle sensibile;

Puoi pensare, quindi, a un siero come una vera e propria arma segreta per sconfiggere e/o attenuare opacità, secchezza, linee sottili e rughe.

Volendo andare più nello specifico possiamo dire che un siero per il viso, rispetto ad una crema o altro tipo di prodotto per la cura della pelle presenta le seguenti caratteristiche e i seguenti vantaggi:

  • Si assorbe più rapidamente;
  • Agisce più in profondità;
  • È ottimamente tollerato anche da chi ha la pelle sensibile, acneica o grassa;
  • Migliora l’aspetto complessivo della pelle;
  • Protegge dai radicali liberi e dall’inquinamento grazie alla presenza di antiossidanti.
  • di linee sottili e rughe. Alcuni sieri per il viso contengono ingredienti come il retinolo che possono aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

Miglior Siero Viso: i 5 più efficaci

Andiamo ora ai consigli pratici e vediamo quali sono i 5 migliori sieri viso disponibili oggi sul mercato.

L’Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler

L’Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler è un siero viso anti-rughe con 1,5% di acido ialuronico che assicura un’idratazione intensa e una pelle perfettamente levigata.

La sua speciale composizione è a base di con 2 tipi di acido ialuronico concentrato, che aiutano a mantenere l’idratazione naturale della pelle:

  • A livello macro, reidrata intensamente la pelle e ne leviga la superficie;
  • A livello micro, penetra negli strati dell’epidermide riempiendo le rughe.

Dalla prima applicazione, la pelle appare subito più rimpolpata, elastica e levigata. In una settimana, in base a studi di laboratorio eseguiti dal produttore, la pelle appare più piena e le rughe sono ridotte. In 6 settimane, le rughe sono ridotte del -47%.

Questo siero, quindi, non solo reidrata la pelle assetata, ma leviga anche le linee sottili e le rughe.

Puoi acquistare L’Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler da qui.

Lierac Hydragenist Siero Viso Idratante

Lierac Hydragenist Siero Siero Viso Idratante è un booster adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare quelle più mature, che idrata, leviga e rimpolpa la pelle.

La sua texture setosa e perfettamente fondente viene assorbita velocemente dalla cute grazie ai principi dell’ossigenazione tissutale. Fra i suoi principi attivi troviamo ossigeno biomimetico idratante, acido ialuronico rimpolpante, vitamine rivitalizzanti, AHA di frutti leviganti e glicerina vegetale idratante.

Coloro che lo hanno usato assicurano che, una volta indossato, esercita un effetto tensore come una seconda pelle, emanando una fragranza fresca, fiorita e ultra femminile in cui spiccano note di gelsomino, rosa e gardenia.

Ne bastano davvero poche gocce sul viso al mattino e/o alla sera per ottenere una pelle idratata, distesa e priva di imperfezioni.

Puoi acquistare Lierac Hydragenist Siero Viso Idratante da qui.

Satin Naturel BIO Siero Viso Puro biologico

Satin Naturel Puro Biologico è un siero specificatamente creato per idratare la pelle del viso, del collo e del décolleté.

La sua composizione è a base di un’alta concentrazione di Acido Ialuronico di derivazione biologica puro al 100%, arricchito di Alga Spirulina e Acqua di Rose. per un effetto nutriente aggiuntivo.

In particolare, la specifica combinazione di Acido Ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare è in grado di migliorare l’incarnato anche delle donne meno giovani attraverso un quadruplice effetto: idratante e nutriente; antirughe rimpolpante immediato; riempitivo di rughe, avvallamenti e segni di espressione; stimolante e elasticizzante, agendo così come un potente cosmetico anti-età anche a lungo termine.

Risultato? Una pelle del volto uniforme, tonica e radiosa senza precedenti.

Puoi acquistare Satin Naturel BIO Siero Viso Puro biologico da qui.

Vichy Aqualia Thermal Serum

Vichy Aqualia Thermal Serum è un siero idratante a base di con acido ialuronico di origine naturale, appositamente formulato dalla casa cosmetica francese per rinforzare, riequilibrare e trattenere l’idratazione della pelle del viso.

La sua texture fluida e leggera dona al viso un effetto “pelle nuda”, senza ungere o appiccicare. Fra i suoi ingredienti principali troviamo: glicerina dalle proprietà idratanti che serve a ristabilire il film idrolipidico; acido salicilico che svolge un’azione esfoliante e contrasta le imperfezioni; acido ialuronico noto per apportare idratazione e tonificare la pelle; acqua Vulcanica di Vichy, capace di rafforzare le difese naturali della pelle, rigenerare e lenire arrossamenti e irritazioni.

Il prodotto va applicato almeno due volte al giorno (mattino e sera) subito dopo la detersione e dona subito un’idratazione e un nutrimento davvero intensi a tutti i tipi di pelli.

Puoi acquistare Vichy Aqualia Thermal Serum in OFFERTA da qui.

BioNike Defence Boost

BioNike Defence Boost è un siero viso idratante che aiuta anche a rinforzare le difese cutanee.

La sua speciale formula abbina infatti all’Acido Ialuronico un’innovativa combinazione di Prebiotico e Probiotico, favorendo così l’equilibrio del microbiota cutaneo e aumentando le naturali barriere di protezione della pelle.

Usato quotidianamente aiuta quindi a rinforzare il film idrolipidico e a rendere più tonica, rimpolpata e nutrita la pelle del viso e del collo.

Le modalità di utilizzo prevedono l’applicazione di 4-5 gocce di prodotto al mattino e/o sera, prima del trattamento abituale. Dati di laboratorio raccolti dal produttore ne confermano l’efficacia sia a breve ma soprattutto a lungo termine. Trattamento intensivo da utilizzare tutto l’anno o in caso di discomfort cutaneo.

Per acquistare BioNike Defence Boost in offerta clicca qui.

Siero Viso: a che età usarlo?

Non esiste un’età specifica in cui iniziare ad usare il siero viso.

Questo anche perché i sieri viso rispondono tutti ad esigenze particolari che spesso sono indipendenti dal numero degli anni. I sieri antiacne o quelli per pelli sensibili possono, ad esempio, essere usati sulle pelli delle donne più giovani.

Possiamo quindi affermare che non è mai troppo presto (o troppo tardi, qualora ancora non lo avessi fatto!) per iniziare ad usare un siero viso.

Siero Viso: riepilogo

Siero Viso: le domande frequenti

Quante volte al giorno va usato il siero viso?

Si consiglia di applicare il siero sul viso e sul collo ameno due volte al giorno (mattina e sera) subito dopo aver deterso la pelle. Tuttavia, alcuni sieri, ad esempio quelli illuminanti o antimacchia sono più adatti ad essere utilizzati durante il giorno, mentre quelli anti-età andranno applicati preferibilmente la notte per dare modo ai propri principi attivi di agire.

Il siero viso va applicato prima o dopo la crema idratante?

Dal momento che i sieri hanno una consistenza più leggera della crema, si consiglia di applicarli prima di quest’ultima e, naturalmente, prima del trucco. Tuttavia, alcuni prodotti possono essere applicati anche dopo o, addirittura, insieme alla crema idratante o nutriente per potenziarne gli effetti.

Conclusioni

I sieri per il viso sono prodotti leggeri che contengono un’alta concentrazione di principi attivi. Si assorbono rapidamente dalla pelle, il che li rende ancora più gradevoli durante la loro applicazione.

Esistono ovviamente molti diversi tipi di sieri, ognuno con uno scopo e, quindi, con ingredienti diversi l’uno dall’altro. Alcuni sieri aiutano a illuminare la pelle o a ridurre le imperfezioni, altri si concentrano sull’aumento dell’idratazione o sulla lotta contro i segni del tempo.