I Romani impararono molto dai greci antichi, con i quali entrarono in contatto circa dal 500 A.C al 146 A.C. Parte della Grecia era diventata una provincia dell’Impero Romano e dal 27 A.C.i Romani avevano il controllo non solo della Grecia, ma delle terre di lingua greca, ubicate attorno al Mediterraneo. Va sottolineato che i Romani hanno usato le idee dei greci ma non li hanno copiati. Dalla cultura greca impararono cose che avrebbero portato al miglioramento diretto della qualità della vita delle persone nel loro enorme impero. I Greci sono famosi per le loro città e in questo mirano alla bellezza. I Romani nutrivano poco interesse per la bellezza e si dedicarono allo sviluppo delle aree abitate, costruirono strade, acquedotti e fogne. A Roma, ogni capo famiglia conosceva l’arte di curare con le erbe per eliminare le malattie. Lo scrittore romano Plinio ha scritto: “La lana non lavata fornisce molti rimedi, è applicata con miele a vecchie piaghe. Guarisce le ferite che guarisce se immersa in vino o aceto…iL bianco delle uova, mescolato a conchiglie polverizzate, succo di papavero e vino cura la dissenteria. si consiglia di bagnare gli occhi gonfi e doloranti con un decotto di fegato e midollo “.
L’Impero Romano si estese in Grecia e di conseguenza molti medici greci vennero a Roma. Alcuni di questi erano prigionieri di guerra e venivano acquistati dai ricchi romani per lavorare in una famiglia. Molti di questi medici divennero importanti. È noto che alcuni di questi uomini acquistarono la propria libertà, diffondendo le pratiche mediche a Roma. Nel 200 A.C altri medici greci quali Cassius, Calpetano, Arruntius e Rubrius vennero a Roma, ma il loro successo fu a scapito dei Romani. Gaio Plinio Secondo, noto scrittore e naturalista romano, non si fidava dei medici greci:
Tuttavia, nonostante la cautela di Plinio, molti medici greci avevano il sostegno degli imperatori e i medici più noti erano molto apprezzati dal pubblico romano. Plinio scrisse che quando Thessal camminava in pubblico, attirava folle più grandi di quelle che si radunavano per celebri attori e corridori di scorta con sede a Roma.
I Romani e la Salute Pubblica
I Romani erano credevano nel motto:” Mente sana in un corpo sano”. Se ci si manteneva in forma, si sarebbe stati in grado di combattere una malattia e. piuttosto che spendere soldi da un medico, molti Romani spendevano denaro per mantenersi in forma.
Celso, filosofo greco, affermò:”Una persona dovrebbe occupare una da parte della giornata per la cura del suo corpo. Dovrebbe sempre fare esercizio soprattutto prima di un pasto. ”
I Romani credevano che le malattie avessero una causa naturale e che la cattiva salute poteva essere causata da acque malsane e fognature. Per questo motivo, il loro principale desiderio era migliorare il sistema sanitario pubblico, in modo che tutti ne potessero usufruire, non solo i ricchi. Coloro che lavoravano per i Romani avevano bisogno di una buona salute come i loro soldati. In questo senso, i Romani furono la prima civiltà a introdurre un programma di salute pubblica per tutti, indipendentemente dalla ricchezza.
Città romane, ville e forti sono stati costruiti in quelli che furono considerati luoghi sani.
Marco Terenzio Varrone, che nacque nel 116 A.C., scrittore e letterato, scrisse: “Quando si costruisce una casa o un’attività commerciale, occorre prestare particolare attenzione a metterla ai piedi di una collina boscosa dove è esposta a venti che danno la salute. Occorre prendere in considerazione dove ci sono paludi nel quartiere, perché certe piccole creature non possono essere viste dagli occhi ma galleggiano attraverso l’aria ed entrano nel corpo tramite bocca e naso, e causando gravi malattie.” Lucio Giunio Moderato Columella, scrittore di testi sull’agricoltura, scrisse:” Non ci dovrebbero essere paludi nelle vicinanze degli edifici, perché le paludi emanano vapori velenosi durante il periodo caldo dell’estate. In questo momento, nascono gli animali con le punte che fanno malvagità e che volano a noi in spesse nubi “. I Romani furono i primi a drenare le paludi per liberare le aree dalle zanzare che trasportano la malaria. Giulio Cesare drenò una palude e piantò una foresta al suo posto.
I Romani prestarono particolare attenzione alla salute dei loro soldati come senza questi soldati, che avevano a disposizione acqua pulita e facevano esercizio per mantenersi in forma.
Marco Vitruvio Pollione, architetto romano, scrisse: “Dobbiamo prestare grande attenzione alla ricerca delle sorgenti e tenere presente la salute della gente”. Le città romane, in continua espansione, avevano bisogno di portare l’acqua da lontano ma non era possibile cercare di spostare grandi volumi di acqua sotterranea nei tubi in quanto i tubi di piombo sarebbero stati troppo deboli e quelli di bronzo sarebbero stati troppo costosi. Decisero di portarli via terra nei condotti, dunque l’acqua arrivava alla città e veniva distribuita con tubi di bronzo o ceramica.
Per far scorrere l’acqua a un ritmo uniforme e lento, i condotti venivano costruiti su un leggero pendio. I reperti archeologici attestano che le valli venivano attraversate utilizzando acquedotti. Uno dei più famosi è l’acquedotto Pont du Gard a Nîmes, nel sud della Francia. La fornitura d’acqua per la città di Roma fu progettata da Sesto Giulio Frontino, nominato Commissario per l’Acqua nel 97 D.C. Gli acquedotti che alimentavano Roma portarono circa 1000 milioni di litri di acqua al giorno. Strabo, un geografo greco, scrisse:. “L’acqua viene portata in città attraverso acquedotti in quantità tali da essere come un fiume che attraversa la città. Quasi ogni casa ha cisterne, tubi d’acqua e fontane”.
Igiene personale
L’igiene personale era anche allora una questione importante nella vita quotidiana. I loro bagni furono utilizzati da ricchi e poveri. La maggior parte degli insediamenti romani contenevano un bagno pubblico. In Gran Bretagna i più famosi sono a Bath (allora chiamati Aquae Sulis dai Romani). La quota d’ingresso per i bagni era estremamente piccola, per consentire a tutti di lavarsi.
Dagli scritti di Lucio Anneo Seneca, filosofo e drammaturgo romano, sappiamo che i Romani spesero grandi somme di denaro per costruire i loro bagni. Seneca ha descritto bagni con pareti ricoperte di enormi specchi e marmi in acqua che provenivano da rubinetti d’argento. I bagni dei ricchi comprendevano cascate secondo Seneca. Anche le persone malate venivano incoraggiate a fare il bagno perché ciò li avrebbe aiutati a riconquistare la buona salute.
Le case romane
Anche le case romane e le strade avevano servizi igienici. Dal 315 D.C., si dice che Roma città avesse 144 bagni pubblici, che venivano sciacquati da acqua corrente. Tutte le fortificazioni avevano servizi igienici al loro interno, per completare questi servizi igienici, i Romani avevano bisogno anche di un sistema di drenaggio sufficientemente efficace.
Plinio ha scritto che molti Romani credevano che le fogne di Roma fossero la più grande conquista della città. Vennero realizzati sette fiumi che fluivano in città attraverso le fogne e risciacquavano ogni canale di scarico. L’importanza dell’igiene si estendeva anche per quanto riguarda gli ospedali militari che avevano sistemi di drenaggio e fognature collegati. I Romani credevano che un soldato ferito sarebbe tornato in salute più rapidamente in un ambiente igienico.